top of page

TEMPIO DEL VALADIER

Sembra quasi di vivere dentro a un romanzo ottocentesco, dove Natura e Uomo si confrontano, si scontrano, s’intrecciano, fino a creare un tutt’uno, una preziosa armonia che dà vita a scenari di sconfinata bellezza e grande intensità.

Incastonato fra le pareti rocciose della montagna, la sua bellezza è tale solo se osservata all’interno del contesto naturalistico che l’accoglie: il colore bianco del marmo travertino con cui è costruita interamente, appare ancora più candido nella grotta; la cupola di piombo che la ricopre, sembra più imponente perché quasi a toccare la roccia sovrastante; la statua della Vergine con Bambino in marmo bianco di Carrara di Antonio Canova, posta sull’altare all’interno, è ancora più preziosa perché inserita in un contesto così impervio.

 

Buona Visione.

bottom of page